Trasformazione, consapevolezza e libertà

Non è ciò che sei che ti trattiene, è chi pensi di non essere

Barbara Pozzo “Soomebliss”

Possiamo essere i peggiori nemici o i migliori alleati di noi stessi, non ce lo diciamo spesso ma lo sappiamo tutti, e quando questa consapevolezza si fa più pressante può iniziare la nostra trasformazione.

Qualcosa in noi comincia a disturbarci, ci rende insoddisfatti rispetto a ciò che facciamo e a come ci sentiamo.

A volte, forse più di quanto crediamo, sono gli altri che ci stimolano, perché riescono a vedere in noi quello che noi stessi non riusciamo a scorgere. Magari per pigrizia, per paura, perché qualcun altro ci blocca, anche inconsapevolmente, o per mille altri motivi.

Molte volte lo chiamiamo cambiamento ma a mio parere non è il giusto termine.

Credo che tutto quello che arriverà in un simile percorso sia già insito in noi, nascosto dalle nostre ansie, dalle nostre paure che non ci aiutano certo a tirare fuori le nostre potenzialità, a sbocciare, a fiorire.

Nasciamo già rose, con le nostre spine certo, ma non potremo mai diventare margherite, gigli o tulipani!

La lotta per raggiungere la nostra piena fioritura è quasi esclusivamente con noi stessi, anche se spesso imputiamo ad altri le difficoltà che incontriamo nel nostro fiorire.

Siamo noi in primis a dover riconoscere i nostri limiti e capire se vogliamo superarli o no.

Ognuno impiegherà il suo tempo per sbocciare, chi gli è accanto lo potrà aiutare innaffiandolo di ottimismo, vicinanza e senza giudicare come e quanto impiegherà a distendere le ali e a volare.

Proprio come la libellula, che dà il nome alla nostra associazione, la quale vive la maggior parte della sua vita come larva, nell’acqua, e solamente quando è pronta esce da quel guscio, si distende e spicca il volo… libera!

“Le libellule ci ricordano che siamo leggeri e che possiamo riflettere la luce se decidiamo di farlo. Ricorda sempre di risplendere affinché tutti possano vederti”





Robyn Nola 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: