edizione 2022/1
conduce Luciana Dalla Valle
a Schio, dal 26 aprile 2022 – sei incontri settimanali – primo ciclo

Scheda progetto –
Si riparte con “CONOSCI TE STESSO?”, edizione 2022. Contenuti aggiornati, pur in coerente prosecuzione con il piano svolto nel 2021. Viene confermata la conduzione dei laboratori da parte di Luciana Dalla Valle, operatrice e ricercatrice olistica – formazione in counselling relazionale e in costellazioni individuali.
L’obiettivo del percorso è facilitare nei partecipanti la piena conoscenza di sé. Partendo dal prendere confidenza con le proprie origini. Noi siamo energia più informazione. Cosa significa? L’essere umano è composto da corpo materiale, psiche o anima e spirito. Ecco che gli incontri hanno come obiettivo la conoscenza graduale di questi tre componenti della persona che la rendono tale e diversa da ogni altro essere conosciuto. Si riprenderanno gli archetipi e si attiveranno particolari aree umane esplorando le varie personalità, i bisogni e i desideri, il locus of control e la zona di comfort, per citare solo alcuni temi di riferimento.
Modalità: laboratorio esperienziale di consapevolezza dedicato a tutti coloro che vogliono diventare i migliori amici di loro stessi. Sono incontri settimanali. Ogni incontro prevede tre parti: teoria – pratica – condivisione, nel tempo di un’ora e mezza. Sono previsti due cicli di sei incontri ciascuno. L’inizio è previsto per martedì 26 aprile prossimo dalle ore 18:30 alle ore 20:00 e si proseguirà per altri 5 martedì successivi. Il primo ciclo, fatto di sei incontri, si terrà settimanalmente presso la Casa del Giovane di Poleo (sala don Egidio Calgaro) via Falgare 35 a Schio (Vi).
Iscrizioni e informazioni: è possibile scrivere o contattare direttamente l’Associazione con messaggio o chiamata al numero di cellulare indicato in locandina (riferimenti sotto riportati).
cellulare 378 0843235 – email: info@associazionelibellula.org – https://associazionelibellula.org/
edizione 2022/2
conduce Luciana Dalla Valle
a Schio, dal 17 novembre 2022 – sei incontri settimanali – secondo ciclo
